Manutenzione della caldaia, ogni quanto?
Le regole che stabiliscono la frequenza degli interventi di manutenzione degli impianti sono definite
dal decreto legislativo 74/2013 che sancisce che tali interventi siano regolati dal produttore dell’
impianto o installatore .e’ bene precisare che tutti i produttori riportino sul libretto l’ obbligo di
effettuare la manutenzione con cadenza annuale.
Cos'è il bollino?
Come stabilito all’ art 10 del d.p.r. 74/2013, ai fini della copertura dei costi di gestione del catasto,
dei servizi correlati e delle ispezioni degli impianti termici, e’ prevista la corresponsione di un
contributo versato o di un bollino dato dal tecnico in occasione del controllo di efficienza
energetica
Qual'è il regolamento a cui devo fare riferimento?
Se siete nella regione Liguria:
Caldaia < 15 anni
- Manutenzione annua obbligatoria.
- Controllo efficienza energetica ogni 4 anni.
- Pagamento del contributo,tramite versamento online da noi effettuato di euro 24,00 ogni 4 anni.
Caldaia > 15 anni
- Manutenzione annua obbligatoria.
- Controllo efficienza energetica ogni 2 anni.
- Pagamento del contributo,tramite versamento online da noi effettuato bollino di euro 24,00 ogni 2 anni.
Se risiedete nella regione Toscana:
- Manutenzione annua obbligatoria..
- Controllo efficienza energetica ogni 2 anni, esclusi i primi 4 dalla messa in servizio della
caldaia in cui il versamento o l’applicazione del bollino avverra’ solo al primo e al 4 anno.
- Pagamento del bollino o versamento online di 20,00 €
Chi rilascia il bollino?
Il bollino può essere rilasciato solo ed esclusivamente da tecnici specializzati e riconosciuti dagli enti preposti.
Una volta ottenuto il bollino come lo comunico all'ente?
La nostra azienda offre questo servizio con estrema professionalità sollevando il cliente da inutili preoccupazioni burocratiche.